Aerotec Innovation è una start up innovativa con sede a Pavullo del Frignano (MO), che si occupa di sviluppare, costruire e commercializzare aerei ultraleggeri altamente innovativi di fascia alta.
Detiene la proprietà industriale ed intellettuale di Risen e Siren, due modelli di aerei ultraleggeri tra i più veloci ed efficienti al mondo.
Già quando mi sono seduto mi sono reso conto della fantastica vista a 360 gradi [...] L’equipaggiamento moderno e di fascia alta mi fa sentire come a casa [...] Le prestazioni durante la salita e la crociera sono eccezionali. La risposta ai comandi è molto precisa [...] Risen è un velivolo splendido per tutti i piloti che cerchino sportività e comfort allo stesso tempo. Il consumo di carburante molto basso – che è anche positivo per l’ambiente – e le alte velocità lo rendono anche una alternativa all’auto per i viaggi di lavoro.
Capt. Duerr
Capitano di Lufthansa A320/321
feedback dopo un volo di prova, 2016
Aerotec Innovation
Aerotec Innovation, a seguito della grande visibilità ottenuta dopo il Record ufficiale di velocità, la trasvolata Atlantica rotta Sud, alla luce degli ordini arrivati da tutto il mondo, si propone ora di trasformare l’attuale laboratorio di manifattura dei prototipi e dei primi modelli consegnati, in una industria che diventi il vero stato dell’arte nell’aeronautica, riportando così in Italia un antico primato perso da ormai più di 50 anni. Il Risen, modello di punta, rappresenta sul mercato un vero “game changer” e come tale si pone l’obiettivo di ridefinire il mercato degli aerei ultraleggeri.
NQ-006
Obiettivo minimo500,045.00 €
Equity minima10.00%
Investimento minimo2,160.02 €
www.aerotec-innovation.it
Obiettivo massimo3,000,000.00 €
Equity distribuita40.00%
Termine31 Agosto 2018
Socio di riferimento di Aerotec è Alberto Porto, l’ingegnere che ha disegnato e progettato il Risen.
Alberto ha maturato negli anni una forte esperienza nei materiali compositi e nella fluidodinamica lavorando sia nel settore automobilistico insieme ad importanti team di Formula1, come Ferrari e Minardi, sia in quello delle barche da regata, collaborando con il Victory Challenge Team svedese, per l’America’s cup e con il team New Zealand per la Volvo Ocean Race, sia nel campo aeronautico e aereospaziale al fianco di aziende del calibro di Agusta, Alenia Aermacchi (gruppo Finmeccanica ), Oma Sud, Piaggio Aero e Selex Galileo, acquisendo nel tempo competenze sempre più avanzate.

Ora con Aerotec Innovation, Alberto Porto e il suo team, sono pronti a portare questi aerei da una fase di produzione artigianale alla piena industrializzazione: hanno il know-how, l’esperienza, un prodotto di eccellenza e la risposta positiva del mercato.