

Prosilas è stata contattata dall’ospedale per realizzare con la stampa 3D ed estrema velocità, componenti funzionali per un flussimetro, elemento fondamentale per aiutare la respirazione dei pazienti contagiati dal Covid-19.
Continua a leggere ...
"VFR Aviation", rivista specializzata ha dedicato la copertina di gennaio e 10 pagine al suo interno per parlare di Alberto Porto e dei due nuovi record di velocità superati sia dal "Risen" che dal "Siren". Orgogliosi di aver supportato la Aerotec In
Continua a leggere ...Anche Prosilas è tra i partecipanti al progetto della Piattaforma Tecnologica Innovativa marchigiana nell’ambito della medicina personalizzata che offrirà un servizio integrato per la ricerca di farmaci diagnostici e nuovi approcci terapeutici Prosilas partecipa al progetto con Angelini, Diatheva, Diatech Pharmacogenetics, insieme all'Università degli Studi di Urbino, l'Università degli Studi di Camerino, l'Università Politecnica delle Marche e la Fondazione Cluster Marche, BiMind, Gluos, Mivell, Pharmaprogress, Prosopika, Recusol.
Continua a leggere ...
La stampa 3D è stata affidata, nell'ambito di un progetto di ricerca, al centro di stampa 3D Prosilas che ha reperito e adattato il materiale alle proprie tecnologie.
Continua a leggere ...
La stampa 3D è stata affidata, nell'ambito di un progetto di ricerca, al centro di stampa 3D Prosilas che ha reperito e adattato il materiale alle proprie tecnologie.
Continua a leggere ...
#NextEquity ovvero il #Crowdfunding a sostegno di Prosilas Rapid Prototyping #PMI innovativa unica nel suo genere per capacità di innovare e sperimentare. La società è ormai entrata a pieno titolo nel campo biomedicale con dispositivi medici impiantabili nel corpo umano. Scopri di più visitando il nostro sito: http://bit.ly/2Mf1J49
Continua a leggere ...
Il Resto del Carlino dedica un articolo su Biovecblok Srl, lo spin-off dell' UNICAM - Universita' degli Studi di Camerino. Per Info sulla campagna di raccolta fondi visita il sito: www.nextequity.it
Continua a leggere ...
Progetto di ricerca MICpROBIMM: "Caratterizzazione del microbiota intestinale e correlata risposta immune in pazienti affetti da tumore del colon retto". Per la realizzazione del progetto, quasi ultimato, la Synbiotec s.r.l. ha fornito i probiotici rappresentando un IMPORTANTE PUNTO DI RIFERIMENTO per mettere a punto integratori ad hoc.
Continua a leggere ...
Le Scienze di novembre dedica un articolo su Biovecblok Srl, lo spin-off dell' UNICAM - Universita' degli Studi di Camerino , che realizza prodotti eco-sostenibili per la lotta contro le zanzare infettive. Tra le startup italiane più premiate nel 2017. Info campagna equity #crowdfunding su: www.nextequity.it
Continua a leggere ...
“La sfida è incrementare la produzione, perché abbiamo già gli ordini!” Guarda l’intervista ad Alberto Porto founder di Aerotec-Innovation, vincitore delle selezioni territoriali del Premio Cambiamenti 2018 https://www.modenatoday.it/video/aerotec-innovation-azienda-pavullo-leader-aerei.html?fbclid=IwAR3V7Tr4yfg4QOMb-GaCiyaCvue-g7-YW5mfGZ1-ct1kJt30rZlRXOUjWK4
Continua a leggere ...
L'insetticida naturale firmato Unicam punta al mercato, raccolta di capitali per far diventare grande la Biovecblok.
Continua a leggere ...
La Gazzetta dello Sport dedica un articolo alla campagna per il Superfoils 15
Continua a leggere ...
TgCom24 Economia parla di noi e dell'avvio della campagna di equity crowdfunding per Inesse Corporation Ltd!
Continua a leggere ...
Forbes Italia di Giugno cita Next Equity nell'articolo dedicato a ITForum, uno degli eventi nazionali più importanti in ambito trading e investimenti. https://bit.ly/2LCor2Y
Continua a leggere ...
Guarda le foto e il video del lancio della PMI innovativa Synbiotec e leggi la rassegna stampa riguardante l'evento!
Continua a leggere ...
Il settimanale L'Espresso ha dedicato uno spazio al "business #destrano" della startup Bio erg.
Continua a leggere ...