
Biovecblok
Natural solutions against mosquitoes
Biovecblok è uno spin-off dell'Università di Camerino, nato dall'idea di 4 ricercatori con oltre 10 anni di esperienza nel settore, il cui obiettivo è lo sviluppo di soluzioni tecnologiche, innovative e naturali, per il controllo delle zanzare vettrici di malattie per assicurare una maggiore qualità della vita attraverso processi sostenibili, ad impatto ambientale zero ed economicamente vantaggiosi.
300,000.00 €
Capitale raccolto307,500.00 €
Investimento minimo2,000.00 €
37
Equity distribuita8,5 %
Investitori professionaliPresenti
Con il capitale raccolto Biovecblok è riuscita a:
avere i fondi per estendere le coperture brevettuali nei paesi di interesse;
avere i fondi per completare un centro di ricerca e un laboratorio di biologia molecolare BSL2;

Aerotec Innovation S.r.l.
La nuova eccellenza aeronautica italiana
Aerotec Innovation è una startup innovativa con sede a Pavullo del Frignano (MO), che si occupa di sviluppare, costruitre e commercializzare aerei ultraleggeri altamente innovativi di fascia alta.
Detiene la proprietà industriale ed intellettuale di Risen e Siren, due modelli di aerei ultraleggeri tra i più veloci ed efficienti al mondo.
500,045.00 €
Capitale raccolto663,686.49 €
Investimento minimo2,160.02 €
43
Equity distribuita12,8 %
Investitori professionaliPresenti
Con il capitale raccolto Aerotec è riuscita a:
industrializzare la produzione;
assumere personale qualificato;
ottenere ulteriori certificazioni per la vendita in Europa negli USA;
migliorare ulteriormente la gamma di modelli in catalogo.
Azienda Agricola Montemonaco
Eccellenza agro-alimentare italiana
La società Agricola MonteMonaco srl è una startup innovativa con sede a Montemonaco (AP), specializzata nella coltivazione biologica, raccolta e trasformazione di legumi ( ceci, lenticchie, piselli, fave).
Utilizza il prodotto di coltivazioni biologiche, collocate in altura fra le sorgenti dei fiumi Aso e Tenna, nel comprensorio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, utilizzando l’innovativo “Metodo Petrelli”, di cui detiene la proprietà industriale ed intellettuale, per realizzare le paste.
200,000.00 €
Capitale raccolto598,333.40 €
Investimento minimo1,666.60 €
24
Equity distribuita44 %
Investitori professionaliPresenti
Con il capitale raccolto Montemonaco riuscirà a:
partecipare a fiere di settore ed eventi;
richiedere ulteriori certificazioni (BRS, IFS, ISO 22000, Kosher, Halal);
sviluppare ed ampliare la gamma di prodotti;
fare ricerca e sviluppo.
BIOerg
Un metodo low-cost di produzione del destrano
Il metodo perfezionato da due ricercatrici dell’Università Politecnica delle Marche per abbassare il costo di produzione del destrano da 3.000 € al chilo a 30 € al chilo senza perdere in qualità, per abbassare il prezzo di vendita di questo polimero naturale e permetterne l’utilizzo anche in settori diversi da quello farmaceutico.
224,000.00 €
Capitale raccolto452,576.00 €
Investimento minimo1,600.00 €
56
Equity distribuita44 %
Investitori professionaliPresenti
Con il capitale raccolto Bioerg è riuscita a
Aprire un laboratorio di produzione del destrano
Brevettare a livello internazionale il processo produttivo
Registrare il brand di prodotto con il nome di NextDext
Iniziare a sviluppare una rete commerciale internazionale
Synbiotec S.r.l.
PMI innovativa leader nella ricerca, sviluppo e produzione di probiotici di alta qualità
Synbiotec, spin-off dell'Università di Camerino, è una PMI innovativa che si occupa di ricerca, sviluppo e produzione di probiotici di alta qualità. È stata la prima PMI innovativa a ricorrere all'equity crowdfunding in Italia. raccogliendo su Next Equity 1.000.226,60 euro.
Synbiotec è ricorsa all’equity crowdfunding per raccogliere i capitali necessari ad espandere la propria rete commerciale e approcciare nuovi mercati, come quello veterinario, e nuovi ambiti distributivi, in particolare la GDO.
700,017.45 €
Capitale raccolto1,000,226.60 €
Investimento minimo1,523.15 €
38
Equity distribuita35 %
Investitori professionaliPresenti
Con il capitale raccolto Synbiotec è riuscita a
Sviluppare una rete commerciale che copre tutte le farmacie italiane
Creare nuovi prodotti destinati al settore veterinario
Approcciare positivamente la grande distribuzione
Far conoscere i propri prodotti a un pubblico molto vasto raccogliendo numerosi feedback